TRINACRIA POETICA
POETI SICILIANI
ALLA RIBALTAFrancesca Schembri
Nata in provincia di Siracusa (durante la guerra). Emigrata in Sud America piccolissima, adesso risiede in Canada ed è attiva sostenitrice della comunità siciliana. Laureata in Scienze Umanistiche, insegna storia e lingue; è iscritta alla facoltà di italianistica all' Università di Toronto (PhD) dottorato in studi siciliani.
Fondatrice di "ITALTHEATRO Assoc." e "The Sicilian Cultural Society of Canada". Ha pubblicato poesie in Inglese e Italiano; commedie e novelle, nelle quali Francesca cerca di esprimere la sua sicilianità e la ricerca delle proprie radici. Le commedie e le poesie (alcune scritte in italiano maccheronico) trattano temi comuni tra i siciliani canadesi. Donna sempre attiva e attenta ai problemi in seno alla comunità siciliana. Con il teatro coinvolge i giovani e insegna loro il siciliano e l'italiano.
- SUTTA NA PAMPINEDDA 'I CELU
- Dedicata alla SICILIA
- Sutta stu spicchiu di suli
- caudu e cunfurtusu,
- torna sempri, latru, lu cori miu
- bisugnusu.
- Sutta sta pampinedda di celu,
- chi vesti di cilistrinu l'animu
- chiu` chiusu e niru,
- si trova 'ncatinatu lu meu pinseri
- pilligrinu.
- Tutti li notti tornu 'nta li to vrazza
- dispirata pi na to carizza,
- oh Joniu ca mi cantasti li primi
- versi d'amuri.
- nu bagni chiù di li to lacrimi l'arsa
- mia vuccuzza.
- Dui occhi pinitranti ti cercanu luntanu,
- mentri crisci la spiranza d'arrivari
- unni lassai l'amuri e la naca.
![]()
ACCARIZZA PURU A MIA
Ti vardu! Vardu li ta biddizzi,
vardu comu ti chini a lu sa vuliri,
a lu vuliri di la natura.
Vidu comu ti lassi tintari di li sa carizzi.
Ti vardu, si! Vardu come ti sbatti, movennuti
a li sa cumanni, firriannu ora ca e ora dda,
comu fussuto 'nfitata na nu ballu.
Si, lu sacciu c' ancora nun t'a spugghiatu
di l'abitu chi porti di 'n annu,
Ma la volutta` ti inchiu di culuri novi,
di li culuri cauri di la ma terra,
ma lu russo e lu giallu lu mittisti
dopu ca iddu ti lassau disciurata
a lu friddu e senza vulunta`.Allu friddu spogghia ti trovano
l'ucidduzzi affriddati, cu li so ali
cummmogghianu la to spiranza di ristari virdi.
E mi n'accorgiu, sai?..ca li ta vini s'ngrossunu
di la furtizza di lu desio ca ti coci,
quannu l'ultimo caluri di l'estati
spoggianu li ta rami s'abbandununu a lu suspiru
appassiunatu di lu vinticieddu capriccuso.
Forti e sicura di li ta biddizzi,
cu iddu ripigghi li passi di la danza,
balli stritta, stritta e appassiunata
'ma allu tramuntari, ti lassa
e si ni va, torna dumani?...chi lo sa.
Gilusa sugnu di sa 'ntisa.Se desiderate scrivermi, mandate una e.mail al CSSSS.
![]()
![]()
Altre informazioni su Francesca Schembri si possono trovare sul periodico "JU, Sicilia" edito dal CSSSS di Catania.
POTETE FARE UNA DONAZIONE PER SOSTENERE UN PROGETTO DEL CSSSS
![]()
![]()
![]()
Sono le ore 22:57
Se si parla di Sicilia: CSSSS!
Tutti i diritti sono riservati- Copyright 1996-2021
© Centro Studi Storico-Sociali Siciliani Catania